Recinzione dell’IceLab, il palaghiaccio di Bergamo

24 Settembre 2024

L’impianto sportivo, inaugurato nel 2016, è delimitato da 400 metri di recinzione in grigliato.

Il palaghiaccio di Bergamo, noto come IceLab, è una struttura donata al Comune dalla famiglia Pesenti, celebre imprenditore bergamasco, e realizzata su un’ex area industriale.

IceLab, aperto nel 2016, si estende su una superficie di 5.000 metri quadrati e include una pista regolamentare (60×30 metri) e una pista per allenamenti (35×20 metri), entrambe utilizzate per pattinaggio artistico, sincronizzato e short-track.

La struttura offre anche spazi multifunzionali per ragazzi e tre palestre dedicate al fitness, esercizi a corpo libero e danza.

L’impianto dispone inoltre di una tribuna con 240 posti a sedere, 4 spogliatoi, uno shop, un’area per il noleggio pattini e un bar con vista sulla pista principale, grazie a una grande vetrata.

Nel contesto del completamento delle aree esterne, Plastifil Recinzioni ha fornito e installato 400 metri di recinzione lungo il perimetro dell’impianto.

La recinzione è costituita da grigliato elettrosaldato con maglie rettangolari da 124×44 mm e piatto da 25×2 mm. I montanti, realizzati in piatto da 60×7 mm con testa arrotondata, sono zincati a caldo secondo le normative UNI EN ISO 1461.

Messa in sicurezza dell’area San Vincenzo, Trento – Trentino Music Arena

23 Settembre 2024

La Provincia di Trento ha messo in sicurezza l’area intorno alla “Trentino Music Arena”, destinata a eventi e concerti, a seguito del rischio verificatosi durante l’uscita del pubblico al concerto di Vasco Rossi nel 2022. È stata installata una robusta recinzione che separa l’area dalla vicina Ferrovia del Brennero.

Nell’estate del 2022, l’area di San Vincenzo, alla periferia di Trento e di proprietà della Provincia, ha ospitato un concerto di Vasco Rossi, attirando 100.000 fan. Al termine dell’evento, migliaia di persone, contrariamente al piano di esodo, si sono dirette verso la ferrovia adiacente, costringendo alla sospensione della linea del Brennero per tutta la notte.

Attualmente, un accordo tra Provincia e Comune di Trento conferma la destinazione dell’area di 27 ettari intorno alla temporanea Trentino Music Arena per manifestazioni musicali, con eventi già programmati per questa estate e opzioni per i prossimi due anni.

Per garantire la sicurezza dell’area rispetto alla ferrovia, è stato approvato un progetto finanziato di 657.380 euro, ideato dall’ingegner Italo Artico del Servizio Gestione Strade e supportato dall’ingegner Andrea Giovannini di STA Engineering.

Il progetto prevede la costruzione di un muro in cemento armato lungo 630 metri, insieme a una recinzione alta 3,5 metri. La fornitura della recinzione, commissionata dalla Provincia di TN, è stata assegnata a Plastifil Recinzioni Srl di Gussago (BS). La recinzione include una struttura portante con pali di 140×60 mm, correnti di 60×60 mm e pannelli doppio filo 8*8/6.

La zona dedicata ai concerti rimarrà al centro e avrà una capienza modulare di 20.000-30.000 posti, con ulteriori infrastrutture fornite dalla Provincia, inclusi illuminazione e servizi igienici pubblici.

  • Telefono:
    +39 030.2529286

  • Via Mandolossa 77/79
    25064 Gussago (BS)

Chi siamo

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident.

I nostri servizi
  • Progettazione
  • Produzione
  • Vendita
  • Installazione
I nostri prodotti
© Copyright 2024. Plastifil